

sardinia-3419301_1920
sardinia-3419301_1920
In Evidenza :
Fine stato di emergenza COVID-19: suggerimenti per le celebrazioni liturgiche e Orientamenti per la Settimana Santa
Pubblichiamo di seguito la Lettera della Presidenza CEI in merito alla fine dello stato di emergenza COVID-19, contenente consigli e suggerimenti circa le celebrazioni liturgiche insieme agli Orientamenti per i riti della Settimana Santa

Conclusa la 74ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana

Le scuole paritarie sono esenti dall'Imu. «Non è attività commerciale»

Mons. Baturi nuovo delegato dell’Osservatorio Giuridico Regionale

Coronavirus, in Sardegna firmato accordo per Cassa integrazione in deroga anche per enti di culto

Nuovo decreto Coronavirus, il comunicato della Ces

"Giovani, lavoro e speranza per il futuro"

Ruolo giuridico del Testimone nel Battesimo

Ai nuovi Senatori e Deputati eletti dalla Sardegna nel Parlamento nazionale
La Conferenza Episcopale Sarda nel suo messaggio riporta l'augurio e le speranze ai nuovi Senatori e Deputati eletti dalla Sardegna nel Parlamento nazionale. Con un cordiale saluto ed augurio ci rivolgiamo ad ognuno di voi che, per il voto popolare, avete ricevuto l’onore e la responsabilità di contribuire, con dedizione e sapienza, alla crescita del nostro Paese, a partire dalle nostre popolazioni, nella ricerca del bene comune per tutti. Nelle recenti elezioni politiche abbiamo sperato in una partecipazione alle urne più numerosa da parte dei cittadini sardi. Il persistere dell’astensionismo ci fa consapevoli di quanto impegno sia ancora necessario perché venga superata ogni sfiducia e disaffezione verso la politica, in modo che ognuno ... Leggi

Costituzione Apostolica «Veritatis gaudium» circa le Università e le Facoltà ecclesiastiche
È giunto ora il momento in cui questo ricco patrimonio di approfondimenti e di indirizzi, verificato e arricchito per così dire “sul campo” dal perseverante impegno di mediazione culturale e sociale del Vangelo messo in atto dal Popolo di Dio nei diversi ambiti continentali e in dialogo con le diverse culture, confluisca nell’imprimere agli studi ecclesiastici quel rinnovamento sapiente e coraggioso che è richiesto dalla trasformazione missionaria di una Chiesa “in uscita”. L’esigenza prioritaria oggi all’ordine del giorno, infatti, è che tutto il Popolo di Dio si prepari ad intraprendere “con spirito" una nuova tappa dell’evangelizzazione. Ciò richiede «un deciso processo di discernimento, purificazione e riforma». E in tale processo ... Leggi
